Inaugurazione del World Upshift Forum a Londra: Retake Italia alla Camera dei Lord

L’associazione italiana Retake, rappresentata da Alejandra Alfaro Alfieri e Sveva Milano, è stata invitata a Londra per parlare del movimento Retake all’inaugurazione del World Upshift Forum presso la Camera dei Lord.

L’iniziativa è stata organizzata da Roger Casale, CEO del World Upshift Movement, nonché ex parlamentare inglese e fondatore di New Europeans, e da Maria Antinori, Presidente del World Upshift Movement. L’evento ha coinvolto figure eccezionali provenienti da tutto il mondo, fra cui: Justina Mutale, eletta Donna Africana dell’anno nel 2012 e fondatrice di un’associazione per l’emancipazione delle donne; il gran maestro taoista Sha, che ha donato al Forum una propria creazione calligrafica che simboleggia i valori del World Upshift Forum; Fionn Ferreira, ricercatore scelto da Forbes fra i 30 più brillanti giovani imprenditori, per una sua invenzione per la rimozione delle microplastiche dai mari.

Le retaker Alejandra Alfaro Alfieri e Sveva Milano sono giunte alla Camera dei Lord per portare il messaggio di Retake: «Un piccolo gesto di amore per la propria città può creare una grande rivoluzione, non solo nelle strade delle nostre città, ma soprattutto dentro di noi, nella ritrovata consapevolezza di avere il potere di cambiare le cose».

Retake è attualmente la realtà più diffusa in Italia impegnata nella cura e valorizzazione dei beni comuni: è nata a Roma nel 2009 grazie allo spirito coraggioso e dinamico della Professoressa Rebecca Spitzmiller che non accettava di arrendersi di fronte al degrado del suo quartiere; negli anni ha poi conquistato migliaia di volontari in tutta Roma che ogni settimana si incontrano per le strade della città per ripulirla dai rifiuti e per prendersi cura dei beni pubblici, identificati dalle loro inconfondibili pettorine blu.

Il desiderio di un numero crescente di cittadini di sentirsi protagonisti delle loro città ha raggiunto in pochi anni una diffusione nazionale, giungendo in circa 44 città italiane dal sud al nord.

La storia di Retake, questa volta, è arrivata fino a Londra, attirando l’attenzione del World Upshift Movement, il movimento internazionale ispirato dalle opere di Ervin Lazlo, filosofo ungherese considerato uno degli esponenti più avanzati della teoria dei sistemi e nominato due volte per il Nobel per la Pace.

Il Forum inaugurato martedì a Londra è una rete globale di attivisti, pensatori e organizzazioni accumunati dal desiderio di cambiare il mondo tramite “il cuore, la testa e le mani”.

«Abbiamo davanti a noi una scelta» afferma Ervin Lazlo: «Possiamo scegliere se essere l’ultima generazione sulla terra, oppure la prima di nuove generazioni che abbracciano un nuovo modo di vivere più sostenibile».

Il World Upshift Forum e Retake saranno di nuovo insieme i primi di ottobre in Liguria, nel Golfo dei Poeti, per una settimana di incontri e attività pensati per incoraggiare dibattiti sulle sfide poste dai conflitti, dal cedimento dei sistemi democratici, dalle migrazioni e dal cambiamento climatico.

Facci sapere cosa pensi